Anche quest’anno l’appuntamento con le classifiche è immancabile. Già l’anno scorso ho optato per il post lungo qui e la classifica in pillole anche su Instagram. Continuiamo con questa formula e diamo il via alle danze con i Drama migliori nel 2024!

Nel 2024, a differenza degli anni passati, ho visto meno Drama del solito. È stato anche un anno di grandi rewatch. Solo a inizio anno, ho passato un paio di mesi solo a rivedere i Drama di cui avevo sentito la mancanza. Da tradizione, qui sul blog, i rewatch non valgono quindi ho meno titoli da cui pescare. Per fortuna però ho visto molti progetti soddisfacenti. Ormai ho imparato a selezionare… Più o meno… Quando arriverà la classifica dei flop capirete che ci casco ancora con tutte le scarpe!

Come al solito iniziamo con la classifica dei Drama etero usciti in tutti gli anni ma che ho visto nell’anno appena concluso. Come già detto, non inserirò speciali e rewatch. Per i BL arriverà una classifica a parte.

Cominciamo!

Vi ricordo che questa non è una vera e propria classifica ma una lista dei 10 Drama in ordine cronologico di visione!

I Drama migliori nel 2024 - Tears in Heaven

1. Tears in Heaven (2021) – Cina

Iniziamo con le lacrime. Tanto io i Drama divertenti non so cosa siano, due mondi paralleli che non si incontreranno mai!

Cosa ha fatto entrare nella classifica questo Drama? La quota manzo! Scherzo! Non sono così superficiale! Certo i due protagonisti maschili sono due bocconcini ma non è questo il punto! Ho amato la storia che ci viene raccontata in questi 41 episodi di sofferenza e disperazione.

La storia è quella di una ragazza che, dopo essersi intrufolata in un ospedale per lavoro, incontra un giovane medico affascinante (così affascinante che la sottoscritta ci ha fatto un video su TikTok) e i due si innamorano. Il destino però è un maledetto sadico e quindi il bel dottorino muore in un incidente lasciandola sola.

Il protagonista è il fratello del dottore, e avventura di una notte della protagonista, che all’inizio osteggia la relazione dei due. Considerando lei una poco di buono, cerca di farla uscire definitivamente dalle vite della sua famiglia per poi scoprire di provare dei sentimenti per lei. Ovviamente non può essere tutto facile quindi ogni situazione è ottima per infilarci drammi e lacrime.

Sì, mi rendo conto che raccontato così perde di fascino ma vi assicuro che è un Drama che merita di essere visto se amate le storie tormentate e un po’ melodrammatiche.

Come sempre, vi lascio anche un trailer, sub eng, per capire se Tears in Heaven può fare al caso vostro!

Riguardando il trailer ho ricordato anche la seconda coppia. Sono molto meritevoli anche loro. Ricordo che mi erano piaciuti un sacco! Insomma, date una possibilità a questo progetto se ancora non lo avete visto!

Ho visto Tears in Heaven a Febbraio e il suo voto è stato 8/10.

Tears in Heaven è disponibile free su Viki.

Death's Game

2. Death’s Game (2023) – Corea

Ogni anno devo aggiungere almeno uno o due K-Drama che abbiano a che fare con morte, demoni, personaggi con anime perdute altrimenti non c’è divertimento!

Però passatemela perché i coreani su questi progetti ci sanno davvero fare. È indiscussa la loro bravura quando si tratta di farmi venire quei brividini di paura e ansia durante la visione!

È questo il caso di Death’s Game. Per me capolavoro assoluto! Ho amato ogni episodio, ogni personalità in cui il protagonista si ritrova reincarnato. Ma davvero non vogliamo inchinarci a tutta la storyline del pittore psicopatico? Io sono ancora sconvolta e ammirata da quell’arco narrativo!

Poi un applauso a Park So Dam per la sua interpretazione della morte lo vogliamo fare? Incredibile! Mi è piaciuta tantissimo. Magnetica, inquietante, fredda, potente. Quando sullo schermo c’era lei, era impossibile notare chiunque altro! Potentissima!

Questo poi è un Drama con un sacco di attori famosissimi che amo con tutta me stessa! Già che ci sono sia Lee Jae Wook che Kim Jae Wook a me manda in brodo di giuggiole. Se poi aggiungiamo che ci sono Lee Jae Wook e Yoo In Soo di nuovo insieme dopo Alchemy of Souls il mio cuore non ce la fa!

Il cast stellare non si ferma solo a quelli che ho nominato ma ci sono tantissimi altri volti noti. Lascio a voi scoprirli durante la visione, se anche questo non lo avete ancora visto. Se invece avete già avuto il piacere di scoprire questo progetto, voglio sapere qual è la vostra reincarnazione preferita e chi, tra gli attori, vi ha fatto emozionare di più!

Ho visto Death’s Game a Febbraio e il suo voto è stato 10/10.

Death’s Game è disponibile su Prime Video.

I Drama migliori nel 2024 - Happiness

3. Happiness (2021) – Corea

Io ve l’ho detto con Death’s Game e lo ribadisco con Happiness. Ogni anno ne devo vedere almeno due di K-Drama così altrimenti non sono contenta… Il fatto che siano la quasi totalità dei K-Drama che guardo forse è preoccupante… Ma andiamo avanti!

Park Hyung Sik post militare. Grande, grosso e bellissimo che combatte zombie ed esseri umani peggiori dei mostri. Poliziotto, ex giocatore professionista, re delle green flag, uomo da sposare. Praticamente il sogno di tutte noi.

Mi avete messo lui e gli zombie insieme! Capite perché questo Drama è in classifica, vero?

Il personaggio di Park Hyung Sik è così perfetto che pure la protagonista di questa storia se ne accorge subito e gli chiede di essere suo marito per finta per poter avere un appartamento in questo complesso esclusivo in cui vivono famiglie selezionatissime e apparentemente per bene. Peccato che una misteriosa malattia, che trasforma la gente in zombie, faccia uscire il vero io di molti dei vicini dei due protagonisti. Gli zombie, come sempre, sono il pretesto per indagare l’animo umano e mostrare come sia l’essere umano, in realtà, il vero mostro.

Ho adorato questo Drama e i miei personaggi preferiti, oltre ai due protagonisti, sono: Kim Se Hoon, l’eccentrico inquilino dell’attico, introverso e asociale ma dal cuore d’oro. Colui che ha un trono in salotto per accogliere gli ospiti che vengono in visita (Capite perché lo amo?). Na Soo Min, inizialmente fratello inutile di una delle inquiline ma che dimostra di essere un personaggio meraviglioso! Non vi dico il perché, dovete vederlo! Infine la piccola Park Seo Yoon, la bimba che abita nello stesso palazzo dei protagonisti e di cui loro si prenderanno cura durante la storia.

Avete presente la scena in cui il personaggio di Park Hyung Sik scivola sull’auto e punta la pistola verso il conducente? Ecco, io sono ancora ferma lì. E lui ne ha di scene in cui è figo in tutti gli episodi! Se vi piacciono anche solo un po’ gli zombie e Park Hyung Sik, questo è il drama per voi!

Ho visto Happiness a Febbraio e il suo voto è stato 8/10.

Happiness è disponibile con Pass Standard su Viki.

First Love: Hatsukoi

4. First Love: Hatsukoi (2022) – Giappone

Lo ammetto: l’ho iniziato solo ed esclusivamente per la quota manzo. Ho visto Takeru Satoh e ho deciso di guardarlo. Non m’interessava nient’altro quando ho premuto play per il primo episodio.

Nonostante il motivo per cui l’ho iniziato non fosse dei più onorevoli, First Love mi ha stregato. I due protagonisti e la loro storia mi hanno fatto davvero emozionare a più riprese. Il loro perdersi e poi ritrovarsi. Il modo in cui tutto ci viene raccontato con una delicatezza e una maestria che ti penetrano nella carne. Ricordo che durante quei giorni di visione, avevo proprio un senso di malinconia perenne, lo stesso che permeava tutta la narrazione.

Poi non so, forse perché i protagonisti sono più maturi, più disillusi, con problemi come noi comuni mortali (ricordo il protagonista a lavoro, bloccato con la schiena, che pisola abbracciando un peluche di Snorlax. Capolavoro!) che sono riuscita a sentirmi più parte della storia. Alla fine, come ci insegna First Love, la vita non sempre va come vorremmo e ci ritroviamo a fare delle scelte che ci facciano andare avanti ma rinunciando ai nostri sogni. Nonostante tutto però, possiamo farla girare in modo che comunque, alla fine, possa essere una bella vita.

Non sono una grande fan dei Drama giapponesi perché spesso la recitazione che ho trovato è stata troppo esagerata (in stile An Incurable Case of Love, per restare in tema Takeru Satoh) da farmi storcere il naso e imbarazzare parecchio. Qui invece è tutto molto naturale. Sembra davvero di vedere queste due persone vivere la loro vita da vicino a loro, come fossimo loro colleghi o amici.

Ho visto First Love: Hatsukoi a Febbraio e il suo voto è stato 8.5/10.

First Love: Hatsukoi è disponibile su Netflix.

I Drama migliori nel 2024 - Hidden Love

5. Hidden Love (2023) – Cina

Credo che questo sia l’outsider per eccellenza in questa classifica. Romance, dolcino, tenerino, nessuna tragedia. Praticamente tutto ciò che normalmente non guardo ma mi è piaciuto un sacco.

Se un Drama di questo tipo riesce a farmi fare binge watching e farmi emozionare fino a scatenare un piantino, vuol dire che davvero riesce a toccare le corde giuste. Poi ho letto che l’autrice di questa storia l’ha scritta per dare un finale positivo al suo primo amore e via a commuovermi ancora di più.

Partiamo dicendo ciò che ho amato di più: Sang Yan. Victor Ma, che lo interpreta, è la perfezione in questo Drama! Io ce l’ho un fratello maggiore ma il nostro rapporto non è mai stato così e sì, mi ha fatto desiderare di avere un fratello come lui… Ma anche un fidanzato come lui… So che suona male e suona strano ma se non posso avere un fratello come lui posso almeno averlo come fidanzato? No, vero? Mai ‘na gioia!

La seconda che ho amato di più è Duan Jia Xu, personaggio interpretato dal meraviglioso Chen Zhe Yuan. Sia l’attore che il personaggio mi sono piaciuti così tanto che sono finiti per essere protagonisti di due post, durante l’anno, su IG. Ma in fondo questo progetto credo sia stato fatto con l’intento di farci innamorare tutte di lui… Non credete? In caso foste curiosi, potete trovare i due post in questione qui sotto!

Ho amato anche Zhao Lusi, ovviamente. Dopo un inizio, tra noi due, non dei più rosei, ho imparato ad apprezzarla e ora una delle mie attrici cinesi preferite. Mi ha giocato un brutto colpo a cavallo tra la fine dell’anno e l’inizio dell’anno nuovo, con un suo Drama, ma non è questa la sede per parlarne. Arriveranno contenuti in merito.

Oltre agli attori, ho apprezzato molto la storia, ovviamente. È stato un bel Drama spezza dramma che però mi ha portato a versare diverse lacrimucce durante la visione. Soprattutto in un paio di episodi in particolare.

Per concludere lasciatemi fare una piccola menzione d’onore per l’amico di Duan Jia Xu che ci ha salvato, a un certo punto della storia, da due protagonisti che non sapevano assolutamente come uscire dall’impasse in cui si erano cacciati.

So che molti hanno trovato questo Drama noioso o scontato ma io mi sento di dargli un bel voto pieno proprio perché non è qualcosa che solitamente guardo per lo stesso motivo, la noia e la prevedibilità, ma non è questo il caso.

Ho visto Hidden Love ad Aprile e il suo voto è stato 10/10.

Hidden Love è disponibile sui Fansub.

Hard to Find

6. Hard to Find (2024) – Cina

Di solito i Drama storici cinesi fantasy la fanno da padrona in questo tipo di classifiche e invece eccoci qui, col primo della categoria oltre la metà della Top10. Questo 2024 è stato davvero un anno particolare!

Ho recuperato diversi minidrama, pochi episodi, spesso anche con episodi di durata inferiore a quella standard. Si potrebbe pensare che siano di qualità inferiore rispetto a quelli normali e invece no. Ogni anno trovo qualche chicca che merita di essere citata… E spesso con lui: il protagonista di minidrama per eccellenza, colui che mi fa iniziare questi progettini a scatola chiusa! Zhao Yi Qin non la smetterà mai di essere un’ossessione, temo. L’anno scorso lo è stato con Butterflied Lover e quest’anno con Hard to Find.

Sarà che sono il mio guilty pleasure ma i Drama Lovers to Enemies to Lovers Again mi deludono raramente. Perché se volessimo riassumere questa storia, basterebbe questo. Erano innamorati, lei ha tradito lui, dopo la loro separazione lei ha perso la memoria. Lui l’ha cercata per avere la sua vendetta, la ritrova, la tratta male per un po’ (ma attenzione, non un male di quelli fastidiosi e soprattutto è “giustificato”) e poi capisce che lei ha davvero perso la memoria e che è cambiata. Pian piano si innamorano di nuovo ma ci sono ostacoli, nuove persone e situazioni che li tengono lontani. Nel 2024 ne ho visti parecchi con questa trama ma questo è decisamente il mio preferito.

Zhao Yi Qin è bravissimo a interpretare questi personaggi arrabbiati, tormentati per poi ad avere lo switch in uomo dei sogni e in questo Drama è assolutamente stupendo. Non che nei precedenti non lo fosse ma si vede che sta crescendo e bene!

Ho visto Hard to Find a Giugno e il suo voto è stato 8.5/10.

Hard to Find è disponibile free su Viki.

I Drama migliori nel 2024 - Love You Seven Times

7. Love You Seven Times (2023) – Cina

Questo Drama lo aspettavo ma allo stesso tempo lo temevo. Ecco perché ci ho messo tanto a decidermi prima di iniziarlo. Avevo voglia di vederlo perché la storia sembrava interessantissima ma, vista la protagonista, ero terrorizzata potesse essere un altro The Journey of Chong Zi. Sono rimasta traumatizzata da quel coso…

Alla fine ho messo da parte ogni timore e ho iniziato la visione… E mi è piaciuto! Molto! Così tanto che quest’anno voglio recuperare altri progetti di Ding Yu Xi perché qui mi è piaciuto tantissimo! Mi sono innamorata del suo Chu Kong! Per non parlare del personaggio di Charles Lin, altra ossessione durante la visione!

Oltre alla quota manzo, ho apprezzato come la storia parta con una vena comica più presente, quando loro non si sopportano e propongono delle gag sul loro non sopportarsi, per poi diventare più seria con il procedere della storia. Inoltre alcune di queste gag iniziali diventano anche simboli romantici della storia, come quello del maialino e della tigre.

Lei mi spaventa ancora ma Ding Yu Xi, tu hai conquistato una nuova fan curiosa di vedere altro con te. Melody of Golden Age e Love Game in Eastern Fantasy saranno sicuramente visioni di questo 2025!

Ho visto Love You Seven Times a Luglio e il suo voto è stato 9/10.

Love You Seven Times è disponibile sui Fansub.

A Journey to Love

8. A Journey to Love (2023) – Cina

Riassunto di questo Drama: piangerai, lo inizierai sapendo che la tua fine sarà disperarti per 40 episodi e comunque finirai per maledire gli autori per averti fatto disperare.

Nel 2024 ho visto molti progetti coi sottotitoli in inglese perché non disponibili con i sub ita. Questo è uno di quei casi. Credevo di non farcela a capire la storia e perdermi dei pezzi. Invece no. La disperazione l’ho sentita tutta. In faccia. Ripetutamente.

Mi sono innamorata di ogni personaggio, e sappiamo che è un male con storie di questo tipo, ho amato ogni episodio, ogni scelta di trama. SONO OSSESSIONATA DALLA OST! Insomma, questo Drama lo sto affrontando benissimo! Sono passati mesi e sono ancora sotto un treno!

Il mio amore per Liu Yuning è ormai conosciuto anche ai confini del mondo (che qui ha una scena in cui mi ha fatto sentire mooolto caldo, in cui fa il fabbro. Vederlo forgiare una spada, con primi piani sulle braccia e le mani, mi ha messo a dura prova).

Quello che però è stato un amore totalmente inaspettato è quello per Alen Fang! Attore visto e rivisto in un sacco di progetti prima di questo, mi è sempre stato simpatico, ero felice di vederlo, ma non mi ha mai smosso nulla. In A Journey to Love interpreta Yu Shi San (letteralmente tredicesimo, che significa anche figo. Così mi è stato detto da fonti autorevoli. Mai nome fu più azzeccato!) ed è diventato uno dei miei mariti dramosi! Sono sotto un treno per lui in questo Drama e sì! Ora, in ricordo di Shi San, mi smuove pure!

La caratteristica vincente di questa storia sono proprio i personaggi perché non sono solo Shi San e Ning Yuan Zhou a far perdere la testa ma tutti i membri della Six Realms Hall! Finalmente poi abbiamo due protagoniste femminili forti e indipendenti. Una che parte e rimane tale, l’altra che impara a esserlo. È molto interessante vedere come questo personaggio cresce e diventa così. I rapporti tra tutti questi personaggi ti riempiono il cuore e ti fanno piangere. Molto. Ho già detto che questo Drama ti strappa il cuore dal petto, ci salta sopra, ne fa una poltiglia e poi te lo rimette a posto distrutto e irrecuperabile?

Se il dramma non vi fa paura, se amate le storie epiche, i personaggi forti e coraggiosi ma anche incredibilmente umani, se vi piacciono le storie di fratellanza, questa è quella che fa per voi!

Ho visto A Journey to Love a Ottobre e il suo voto è stato 10/10.

A Journey to Love è disponibile in inglese su iQiyi.

I Drama migliori nel 2024 - Fangs of Fortune

9. Fangs of Fortune (2024) – Cina

Sapete quando un Drama vi ispira tantissimo, avete delle aspettative over the top e sperate con tutto il cuore che non vi deluda perché il vostro cuore e la vostra sanità mentale non reggerebbero?

Ecco! Fangs of Fortune è stato quel titolo per me in tutto il 2024. Vedevo immagini promozionali, vedevo video, bts e più vedevo, più speravo e contemporaneamente avevo paura.

Per fortuna le mie aspettative non sono state disattese ma addirittura sono state superate ampiamente. Posso dire che questo sia stato il mio preferito dell’anno appena finito. Nient’altro, nemmeno A Journey to Love mi ha colpito così tanto. Non penso sarà un Drama che dimenticherò a breve, tanto che è entrato anche a far parte della mia Top10 di tutti i tempi ed è riuscito a scalzare dei veterani dalle loro posizioni molto alte.

D’altro canto, dietro a Fangs of Fortune c’è Edward Guo, mente che ha già dato vita a My Journey to You, The Yin Yang Master: Dream of Eternity, Ice Fantasy e tanti altri progettini degni di nota. Di suo, aspetto con trepidante attesa Veil of Shadows e Hidden Shadow. Spero non si dovrà aspettare troppo per queste nuove produzioni. In ogni caso, Edward Guo ormai è il mio preferito e io sono in prima fila in attesa di vedere qualunque cosa uscirà dalla sua mente geniale.

Fangs of Fortune racconta la storia di due nemici, un demone (Zhao Yuan Zhou) e un cacciatore di demoni (Zhuo Yi Chen), le cui vite si sono già intrecciate in un passato tragico. Zhao Yuan Zhou è infatti il responsabile della morte del padre e del fratello maggiore di Zhuo Yi Chen. L’odio tra loro non può essere messo da parte ma il destino li vedrà come improbabili alleati quando sarà necessario risolvere un mistero che, se non chiarito, potrebbe portare alla distruzione del mondo. Tra i due viene fatto un giuramento. Zhao Yuan Zhou, chiede a Zhuo Yi Chen di mettere fine alla sua vita quando tutto sarà risolto e quest’ultimo accetta. I due però, durante la loro missione sviluppano un rapporto di fraterno amore ma il giuramento non può essere spezzato.

La cosa bella di questo Drama è la presenza di tanti personaggi diversi. Non ci sono solo i due protagonisti e non c’è solo la classica coppia con un interesse amoroso, non manca ma non è centrale. La storia è in mano a un gruppo di sei protagonisti e un antagonista affascinanti e sfaccettati. Nella loro ricerca della verità, sono accompagnati da guest star di tutto rispetto per chi guarda c-drama. Io che sono una fan, sono impazzita per ogni comparsata di questo progetto.

Il mio personaggio preferito è Zhuo Yi Chen, cacciatore di demoni di una prestigiosa famiglia, uomo più desiderato di Tiandu (donne di Tiandu, vi comprendo benissimo! È diventato il mio marito numero 1 facendomi tradire il da sempre presente Lan Xi Chen), leader naturale del gruppo. Serio, composto, dalla lingua tagliente, premuroso e coraggioso. È impossibile non innamorarsene e Tian Jia Rui lo ha interpretato con una grazia, un’eleganza e una profondità che ha toccato corde del mio cuore che non credevo potessero ancora venire sollecitate.

Ho pianto in moltissimi momenti ma c’è un episodio in particolare che mi ha distrutto. Questo Drama credo resterà un’ossessione per molto tempo. Se poi teniamo conto che ormai vivo ogni giorno ascoltando solo la sua OST si capisce quanto sia davvero incapace di lasciare andare questa storia?

Ah, se doveste vederlo, non saltate la ending ma guardatela perché la particolarità è che cambia ogni tot puntate. Io così ho finito per imparare il balletto e ora me lo ballo ogni volta che parte la canzone!

Ho visto Fangs of Fortune a Novembre e il suo voto è stato 10/10.

Fangs of Fortune è disponibile in inglese su iQiyi.

Squid Game 2

10. Squid Game 2 (2024) – Corea

Lo so! È una scelta banale ma a me questa seconda stagione di Squid Game è piaciuta ben più della prima!

Ci sono un sacco di cose che ho apprezzato a livello di trama e di nuovi partecipanti ai giochi. Ho fatto anche una mini recensione su IG se volete darci un’occhiata. Ho apprezzato il concetto di gruppo che con le capacità di ognuno, messe al servizio di tutti, fa andare avanti nei giochi. Mi sono piaciuti i legami pregressi al gioco che ha portato diversi che si conoscevano già prima a incontrarsi. Anche se… Sti giochi sono super segreti ma ti ritrovi lì con l’amico, il cuggino, il cognato, l’ex e pure l’insegnante che odiavi alle medie. Forse è una cosa poco credibile questa ma ha dato quel pizzico in più di emotività alla storia.

L’effetto sorpresa non c’era più, bisognava pur puntare su qualcosa. Sempre parlando di personaggi… Com’è possibile che questo è il primo Drama nella classifica di quelli in cui NON TI DEVI AFFEZIONARE ai personaggi e io adoro tutti e voglio che sopravvivano tutti? Houston, we have a problem!

Ora che sono stata una brava bambina e sono stata seria, posso sclerare malissimo sulla presenza di Lee Byung Hun e Kang Ha Neul nel cast di questa seconda stagione? Posso dire che sono innamorata di loro e dei loro personaggi? Perché io una dodicenne impazzita ogni volta che comparivano sullo schermo!

Unica ENORME pecca di questa seconda stagione è che non ha un finale. È palesemente la prima parte di una macrostagione che andrà a completarsi con la terza. È una delle cattive abitudini di Netflix, che ormai sta adottando questo metodo con il 90% delle sue serie (ecco perché sto mollando sempre di più le serie occidentali fino all’effettiva fine) ed è una cosa veramente fastidiosa.

Lasciando correre su questo punto, ogni episodio mi ha appassionato e mi ha intrattenuto, che è esattamente ciò che cerco da un prodotto come Squid Game.

Ho visto Squid Game 2 a Dicembre e il suo voto è stato 9/10.

Squid Game 2 è disponibile su Netflix.

I Drama migliori nel 2024 - Separatore

Eccoci quindi alla fine di questa classifica dei 10 Drama migliori nel 2024. Nei prossimi giorni arriverà anche una classifica dedicata ai BL e una dedicata ai Flop dell’anno appena passato. Vi ricordo inoltre che quest’anno troverete gli stessi contenuti in pillole anche sul mio profilo Intagram. Se invece volete prendere spunto dalle mie liste di Drama e Film orientali o siete interessati a vedere i miei progressi nella visione dei Drama, vi lascio qui il mio profilo su TVTime.

Pubblicità